Bergamo (BG) |
|
"..Sin da giovanissimo manifesta una grande sensibilità per la musica classica.."
Nasce a Milano. Sin da giovanissimo manifesta una grande sensibilità per la musica classica inizialmente con lo studio della chitarra classica e poi del flauto traverso.
Successivamente la maturità scientifica intraprende professionalmente lo studio del canto artistico presso il Conservatorio G. Verdi di Milano ed in seguito partecipa a numerose Master class di alto perfezionamento tecnico/stilistico seguendo i consigli di insigni artisti di livello internazionale, quali: Luciana Serra, Simone Alaimo, Montserrat Caballè ( in Zaragoza), Robleto Merolla, Gianfranco Cècchele, Paolo Barbacini e più recentemente con Nicola Martinucci ed Angelo Lo Forese. Ha seguito corsi di perfezionamento musicale e stilistico con il direttore d’orchestra M° Maurizio Arena.
Il suo repertorio comprende gran parte dei ruoli dell’ 800 e ‘900 dal romanticismo al verismo. §
Di Gaetano Donizetti, Lucia di Lammermoor e Fausta; di Giuseppe Verdi, La Traviata, Un ballo in maschera, Simon Boccanegra, Il Trovatore, Giovanna d’Arco, Luisa Miller, Macbeth, Nabucco, La battaglia di Legnano; I Lombardi alla prima crociata; Ernani; di Giacomo Puccini Madama Butterfly, Tosca, La Bohème; di Charles Bizet Carmen; di J. Massenet, Werther, di Pietro Mascagni, Cavalleria Rusticana ed Isabeau, di Umberto Giordano Fedora, Andrea Chenièr e di Ruggero Leoncavallo Pagliacci.