Simone Tenore Lirico

"..Sin da giovanissimo manifesta una grande sensibilità per la musica classica.."

Nasce a Milano. Sin da giovanissimo manifesta una grande sensibilità per la musica classica inizialmente con lo studio della chitarra classica e poi del flauto traverso.

Successivamente la maturità scientifica intraprende professionalmente lo studio del canto artistico presso il Conservatorio G. Verdi di Milano ed in seguito partecipa a numerose Master class di alto perfezionamento tecnico/stilistico seguendo i consigli di insigni artisti di livello internazionale, quali: Luciana Serra, Simone Alaimo, Montserrat Caballè ( in Zaragoza), Robleto Merolla, Gianfranco Cècchele, Paolo Barbacini e più recentemente con Nicola Martinucci ed Angelo Lo Forese. Ha seguito corsi di perfezionamento musicale e stilistico con il direttore d’orchestra M° Maurizio Arena.

Il suo repertorio comprende gran parte dei ruoli dell’ 800 e ‘900 dal romanticismo al verismo. §
Di Gaetano Donizetti, Lucia di Lammermoor e Fausta; di Giuseppe Verdi, La Traviata, Un ballo in maschera, Simon Boccanegra, Il Trovatore, Giovanna d’Arco, Luisa Miller, Macbeth, Nabucco, La battaglia di Legnano; I Lombardi alla prima crociata; Ernani; di Giacomo Puccini Madama Butterfly, Tosca, La Bohème; di Charles Bizet Carmen; di J. Massenet, Werther, di Pietro Mascagni, Cavalleria Rusticana ed Isabeau, di Umberto Giordano Fedora, Andrea Chenièr e di Ruggero Leoncavallo Pagliacci.

Simone Tenore Lirico non ha ancora un video di presentazione, se vuoi suggeriscigli di farlo quando gli farai una richiesta di preventivo

Non ci sono ancora recensioni su Simone Tenore Lirico, fanne una tu cliccando sul bottone in alto a destra se hai avuto modo di conoscerlo!

Aziende specializzate in matrimoni

  Ti suggeriamo alcune belle Chiese in Lombardia

Sant'Eustorgio

Milano (MI)La basilica di Sant'Eustorgio fu eretta nel 515 . Verso la fine del secolo XI, la chiesa fu rifatta in stile romanico. Il Barbarossa [...]

San Lorenzo

Milano (MI)La Basilica di San Lorenzo fu edificata in età romana, tra il 372 e il 402. L'edificio è stato  rimaneggiato e ridecorato ne [...]

Duomo

Vigevano (PV)In epoca barocca, per iniziativa del vescovo Caramuel, alcuni interventi strutturali contribuirono ad accrescere l'unità formale della piazza e la sua ca [...]

organizzazione matrimonio

Copyright  2014 Vogliosposarti.it - Piva 02648171201