Buti (PI) |
|
"..tutto è mirato per sviluppare in armonia le qualità migliori dell’uomo: il gusto estetico per la bellezza e il piacere dell’amore..."
Sorge a Buti, sulle rovine di un antica fortezza del ‘1000,la Villa Medicea. Residenza degli amministratori granducali (I Medici): qui i capitani di parte della città di Firenze avevano nell’anno 1556 una torre e vicino una casa di abitazione , luogo di soggiorno durane i periodi di caccia....
Attraversando le favolose stanze con i loro affreschi,porte,stucchi riuscirete a rivivere l'atmosfera settecentesca e il fascino di un ambiente rimasto intatto nel tempo. Chiudendo gli occhi nel silenzio possiamo rivivere nella storia, quello che ci raccontano le bellissime sale affrescate.
Leggere un libro,riposarsi o passeggiare nella tranquillità del "parco dei fiori", per un esperienza indimenticabile che vi incanterà. La villa è articolata su tre piani in elevato e una cantina. La cantina si sviluppa in tre stanze, una trapezoidale definita da volte a crociera, le altre due a volta a botte.
Davanti casa Il piano terra e il primo piano (piano nobile) hanno lo stesso schema: con ampio salone centrale, dal quale si accede alle altre sale affrescate,da "Pietro Giarre"ed altri artisti del 1700.
La soffitta usata per l'essiccazione di grani e frutta, è divisa da tre arcate e illuminata,ai lati nord e sud, da aperture. Giardino La Villa è immersa nel verde di un giardino tipicamente Toscano, disegnato da viali e vialetti che conducono a luoghi di sosta con statue, grandi fontane e piante secolari.