La casa dei Ciliegi

"..Atmosfera vecchia Milano per un matrimonio in città.."

La Casa dei Ciliegi, sul naviglio della Martesana, proprio di fronte allo Zelig, era una vecchia stazione di posta e ne ha conservato tutto il fascino: l’entrata dal vecchio portone, l’intonaco rosa antico, il cotto, il camino, le travi, le finestre coperte di edera.

Qualche passo e si lascia la confusione cittadina per trovarsi nel silenzio di questo piccolo giardino e del suo bersò che d’estate, tra glicine e ciliegio, offre una piacevole ombra durante l’aperitivo.

Si può scegliere tra la veranda, un’unica grande sala che ospita fino a 130 invitati seduti oppure le 5 salette più raccolte (dai 15 ai 40 coperti) per dividere amici e parenti in gruppi più ristretti. Si può prenotare una sala o l’intera location, scegliere un pranzo o una cena tradizionale ed anche una soluzione a buffet.

Un’atmosfera “Vecchia Milano”per allestimenti rustici, super classici o modernissimi minimal.

Un servizio a 360° con la collaborazione dello chef per la scelta di un menu personalizzato o a tema o con le specialità Seven (tavolozze di salumi,buffet di formaggi, carni argentine e spettacolosi frittini) e di tutto lo staff per coordinare allestimenti, musica e intrattenimenti, scelta delle decorazioni e di tutti quei dettagli che rendono la festa indimenticabile.

La casa dei Ciliegi non ha ancora un video di presentazione, se vuoi suggeriscigli di farlo quando gli farai una richiesta di preventivo

Non ci sono ancora recensioni su La casa dei Ciliegi, fanne una tu cliccando sul bottone in alto a destra se hai avuto modo di conoscerlo!

Aziende specializzate in matrimoni

  Ti suggeriamo alcune belle Chiese in Lombardia

San Giovanni Battista

Lonato del Garda (BS)La prima costruzione della Parrocchiale risale agli anni successivi al 1339. La grande facciata, in botticino.All'interno,si può ammirar [...]

Santa Maria della Pace

Brescia (BS)Iniziata nel 1720, la chiesa fu consacrata nel 1746 .Mentre la facciata rimase incompiuta, l'interno è da considerare una delle opere [...]

Sant'Alessandro della Croce

Bergamo (BG)La chiesa, documentata per la prima volta nel 1183, risale ai tempi del martirio di Sant'Alessandro. Ricostruito tra la fine del Seicento e l'i [...]

organizzazione matrimonio

Copyright  2014 Vogliosposarti.it - Piva 02648171201