Descrizione chiesa:
Conosciuta anche come Chiesa di San Zenetto. Era il rifugio di San Zeno, patrono della città, che qui si sarebbe ritirato a pregare. Ospita il sasso di fiume sul quale, secondo tradizione, San Zeno pescava.
Sorge su ciò che resta di un edificio romano sepolcrale, ma, nella sua forma attuale, la chiesa risale all'incirca al XII secolo, facilmente sorta dopo il devastane terremoto del 3 gennaio 1117.
Nei secoli successivi la chiesa si arricchì di numerose opere d'arte.