Descrizione chiesa:
La Basilica di S.Anastasia è la più grande chiesa veronese ed il più rilevante monumento gotico della città.
I lavori per la costruzione iniziarono nel 1290 e proseguirono per quasi due secoli, sino alla consacrazione avvenuta nel 1471.
La facciata in cotto, divisa verticalmente in tre sezioni che corrispondono alle navate interne, ed è imponente e solenne.
Il portale è ornato con pitture e sculture, diviso in due sezioni sovrastate da cinque archi acuti sostenuti da colonnine ornamentali realizzate con marmi policromi.
Nelle lunette sono visibili affreschi del '400 che raffigurano la SS.Trinità (lunetta maggiore) e l'arrivo dei Domenicani a Verona (lunette minori); l'architrave piano è decorato con sculture della vita di Cristo, fiancheggiate lateralmente da due nicchie, con S.Caterina e S.Anastasia. Da notare i pregevoli fregi marmorei con putti e motivi vegetali posti ai lati del portale e i due pannelli sulla lesena di destra, raffiguranti S.Pietro Martire.