Descrizione chiesa:
La chiesa venne commissionata dal senato veneziano nel 1576 per far cessare una terribile pestilenza. Si scelse quindi la Giudecca in modo da renderla ben visibile dalla città e si affidò la costruzione ad Andrea Palladio.
L’edificio, iniziato nel 1577 dopo una grande processione su un ponte di barche, venne conclusa dopo la morte dell’architetto.
La facciata, quasi da tempio classico, immette nel vasto interno costituito dal susseguirsi di blocchi spaziali unificati dalla grande luminosità.