Chioggia (VE)
Corso del Popolo
Descrizione chiesa:
Il Duomo di Chioggia, come lo vediamo oggi, venne progettato 1624, circa un anno dopo la distruzione, causata da un incendio il 25 dicembre 1623, della cattedrale che qui era stata costruita quando la sede vescovile venne spostata da Malamocco a Chioggia, verso l' anno 1100.
Divisa in tre navate, di cui quella centrale altissima, trae luce dalle sei finestre a mezzaluna che sovrastano gli altari delle navate laterali. Lungo le navate laterali si susseguono gli altari minori, riccamente decorati, sormontati da pale opera di vari artisti.
Alle pareti della cappella dedicata ai Santi sono collocate alcune tele, raffiguranti il martirio e la morte dei Patroni della città.Sul presbiterio spicca l’ Altare maggiore,con scene istoriate della vita Maria Vergine e dei Santi Patroni, alternate da figure di putti. La cappella del Santissimo Sacramentoè ricca di decori. L’organo che si trova sopra l’ ingresso risale alla metà del XVIII secolo.