Descrizione chiesa:
Il battistero è attribuito al Sansovino. L’opera d’arte più ragguardevole, conservata nella sacrestia e raffigurante la crocifissione, è una tela attribuita dapprima a Palma il Vecchio e più tardi a Marescalco (Giovanni Buonconsiglio). Oltre a questa, sono da evidenziare le opere di Antonio Marinetti e di Giuseppe Cherubini del 1910-11 ed una statua lignea dorata del ‘500.
L’edificio religioso ha al suo fianco la torre campanile di stile romanico risalente al XI-XII secolo e, un tempo, torre di difesa e di avvistamento militare e che ospita sulla facciata l’orologio “da torre” più antico del monso (1386).