Descrizione chiesa:
La Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, realizzata sul campo omonimo rappresenta, assieme ai Frari, il più importante esempio di architettura religiosa veneziana. Sono le cinque absidi tardogotiche poligonali che concludono la parte posteriore della Chiesa a rappresentare la parte più bella.
All'interno della chiesa, trovano posto i monumenti degli eroi veneziani e dei dogi.
La Basilica dei Santi Giovanni e Paolo venne realizzata in stile gotico con una opera di costruzione sviluppata in quasi 2 secoli tra il XIII ed il XV secolo.
La parte inferiore della facciata appartiene alla prima fase duecentesca della costruzione, mentre il portale, inizialmente previsto come parte del rivestimento marmoreo della facciata ma poi mai attuato, è di uno stile di piena transizione tra il gotico ed il Rinascimento.
La Chiesa dei SS Giovanni e Paolo è la più gande dopo quella di San Marco, con i suoi 102 metri di lunghezza per 46 di larghezza e la navat centrale con un'altezza di 32 metri.