Descrizione chiesa:
La Chiesa medievale di San Cassiano reca i danni di un pessimo restauro del XIX secolo: l’edificio è un connubio bizzarro di Vari stili architettonici.
Della chiesa originaria sopravvive solo il campanile.
L’attrattiva principale dell’interno è la suggestiva Crocifissione (1568) di Jacopo Tintoretto, nella sagrestia.
Il campo in cui si innalza la chiesa, così come tutta la zona di Rialto, era notorio nel ‘500 come ritrovo di prostitute.