Descrizione chiesa:
La chiesa sorge in una delle zone più antiche della città, tra le prime ad essere colonizzate. Secondo la tradizione sarebbe una delle otto chiese che San Magno, vescovo di Oderzo fece erigere agli albori della città, risalendo così addirittura al VII secolo.
Di antica fondazione (VII secolo), la chiesa è opera dell’architetto Francesco Contino.
Sopra il portale entro una nicchia, si può ammirare una bella scultura lombardesca attribuita a Sebastiano Mariani (inizio del XVI secolo) raffigurante l’Angelo Raffaele con Tobiolo.
All'interno, sul parapetto dell’ organo, Storie di Tobiolo, capolavoro attribuito a Francesco Guardi.