Descrizione chiesa:
Inizialmente fu un oratorio della famiglia di Cattaneo di Lendinara, venendo eretto verso il 1070 da Alberico. Successivamente venne ampliato e dedicato a Santa Sofia.Intorno al 1550 diventò proprietà dei Molin e, nel 1674 andò in forte degrado.
I lavori di restaurazione si trascinarono per anni, finché non diventò arciprete d. Domenico Sciopioni che coinvolge nell’impresa d. Francesco Antonio Baccari.
A quest’ultimo si deve il progetto della facciata (1778-1780) e quello ambizioso della torre campanaria. I lavori per il campanile procedettero senza problemi per molti anno (1797-1857). La facciata della chiesa ebbe dei rimaneggiamenti subiti successivamente (1910).