Descrizione chiesa:
Nel 1950, in seguito allo sviluppo edilizio, si cominciò a pensare a una nuova chiesa più grande, per la località Mandriola.
Il 25 luglio del 1954, festa di S.Giacomo Apostolo, la “curazia” di Mandriola viene eretta a Parrocchia, indipendente da altre, con un parroco sempre presente.
Il 25 luglio del 1959 venne inaugurata la nuova grande chiesa (lunga quasi 50 metri e larga 18) in stile romanico, a una navata, molto alta (21 metri).
I marmi degli altari, la tinteggiatura bianca uniforme, le vetrate senza colori e senza immagini simboliche, l’assenza di affreschi e immagini sacre, l’eccessiva altezza… fanno sentire la nuova chiesa priva di calore.
All’esterno si presenta piuttosto imponente; tutta costruita con mattoni a faccia vista, una bella gradinata centrale la sopraeleva, rispetto al piano della strada, di quasi due metri; ciò ha permesso di ricavare, al piano terra, sotto la chiesa, il Centro dei giovani, alcune aule di catechismo e opere parrocchiali.
La parrocchia di Mandriola è una bella comunità, vivace, con moltissime persone impegnate nelle attività:
- il Centro Giovani con iniziative per ragazzi e giovani, sala computer, film, serate con musica e danze, play-station, videogiochi al computer, bar, lotterie, giochi, festine, pranzi…