Descrizione chiesa:
Il Duomo di Orvieto è una delle più significative creazioni dell'architettura gotica italiana.
La facciata, a forma di trittico, risplende di marmi policromi, sculture e mosaici. Caratteristici il portale mediano e il rosone centrale ad opera di Andrea Orcagna [XIV secolo].
L'interno ha tre navate, ancora di carattere romanico.
Transetto, la navata trasversale che interseca quelle longitudinali, conferendo alla chiesa una pianta a croce, e presbiterio
[la parte della chiesa riservata ai sacerdoti, intorno all'altare maggiore], invece sono giù di forme gotiche.
Rispetto alle cattedrali europee, il Duomo di Orvieto presenta una minore linearità formale e una maggiore varietà nell'uso del materiale.