Descrizione chiesa:
E' difficile datare questo edificio sacro. Probabilmente è una ristiutturazione di un'antica chiesa o anche una risultanza di più rimaneggiamenti. Lo presumiamo dalla data "1262", vicino alla sagrestia, in una pietra, forse incastonata nel tratto della parete che fu demolito per aprire una nuova porta d'ingresso.
Dall'incorporamento di antecedenti strutture e da un breve di Papa Celestino 11, in cui nel 1143 conferma alla Cattedrale la Cappella di Santa Croce.Sull'altare di stile barocco si vede un Crocifisso,(scultura del '600) . Una statua della "Madonna Addolorata", sta ai piedi della Croce.
Il soffitto della chiesa è a cassettoni dorati ed intagliati, opera del ('500).
Interessanti sono le opere del 500; "Innalzamento della Croce,Maria con Gesù e santi ('600).