Descrizione chiesa:
La Basilica di Sant'Ubaldo fu realizzata sopra la chiesa/santuario ove era stato traslato, l'11 settembre 1194, il corpo di Sant'Ubaldo. La realizzazione del santuario la si deve alla costanza di due donne: Elisabetta ed Eleonora Gonzaga Duchesse di Ubino.
I lavori iniziaro nel 1513 per terminare nel 1527. Il Santuario era probabilmente ricca di stucchi ed altari in stile rinascimentale o barocco che, non per il solito incendio ma per volontà umnana, vennero tolti e distrutti a cavallo della prima guerra mondiale.
La Basilica di Sant'Ubaldo è ricca di opere d'arte, quasi tutti dipinti di artisti eugubini realizzati a cavallo del settecento.
Le vetrate artistiche di Francesco Mossmeyer sono invece realizzate appena dopo la prima guerra mondiale (1915 - 1921).