Descrizione chiesa:
L’attuale Cattedrale ,la cui costruzione è iniziata verso la fine del XII secolo, è costruita al posto del Duomo precedente, la cui costruzione è antecedente all’anno Mille. Essa ha subito rimaneggiamenti nel corso del XVI e XVIII secolo: recenti restauri hanno ripristinato internamente l’aspetto originale, mentre l’aspetto esterno è ancora quello gotico originale.
All’interno, recenti lavori di restauro hanno portato alla scoperta di un sepolcro, di due statue di pietra raffiguranti dei santi e soprattutto dell’altare originario, costituito da un sarcofago, in questo sarcofago sono le reliquie dei santi titolari della cattedrale.
Sopra l’altare c'è un importante Crocifisso in legno del XIII secolo. Sono diverse le cappelle laterali con numerose opere d’arte, tra cui; Madonna con Bambino e Santi, Nascita della Vergine. La chiesa ospita anche due organi del XVI secolo.