Descrizione chiesa:
Gioiello del XIII secolo, la chiesa di S. Biagio si trova nei pressi di Levico Terme in un’area di grande interesse archeologico.
La chiesa, del Duecento, è dedicata a S. Biagio, probabilmente vescovo di Sebaste in Armenia, il cui martirio risalirebbe al 316 d.c. Gli affreschi al suo interno sono il risultato di interventi succedutisi tra il XIV ed il XVI secolo.
E´ ormai certo che nei pressi della chiesetta sorgesse un castelliere della seconda metà dell´età del ferro, come risulta dal rinvenimento di numerosi reperti archeologici e ceramiche del tipo Sanzeno.
Nel XVI secolo era chiamato castellaro ed era feudo vescovile trentino: pare ci fosse una struttura castellana che incorporava la chiesa, ora unico elemento superstite.