Descrizione chiesa:
La costruzione della chiesa che risale alla prima metà dell'VIII secolo, è molto semplice, ad aula rettangolare, con tre nicchie per gli altari.Gli affreschi sono molto pregiati e in essi si nota un influsso meridionale.
Nella nicchia centrale è dipinto Cristo tra due angeli. Nella nicchia di sinistra è raffigurato Papa Gregorio Magno; nella nicchia di destra vediamo Santo Stefano.Nella parte nord gli affreschi erano disposti su due registri, ciascuno dei quali di cinque immagini.
Uno dei primi meandri prospettici di tutto l'arco alpino decorava la sommità della parete. I quadri successivi raccontano scene della vita di San Paolo. Nella parte inferiore, dai pochi frammenti rimasti, possiamo dire che si tratta di un miracolo di San Benedetto.