Descrizione chiesa:
Non vi è conferma documentaria della tradizione secondo la quale la chiesa sarebbe sorta al posto di un antico ospizio, sulla via che da S. Salvatore in Agna saliva alla Badia a Taona.
Non rimangono tracce visibili della chiesa romanica, radicalmente trasformata nel secolo XVIII secondo linee tardo barocche.
Vi è ancora una lunetta in conci di pietra sul lato sud del campanile, modificato e rialzato dal parroco Vettori nel 1746 (lapide sul lato nord).