Descrizione chiesa:
La Cattedrale di San Zeno, con il suo triplice ordine di logge, il bel portico trecentesco e la tipica decorazione di strisce di marmo bianco e nero.
L’interno del Duomo custodisce una raffinata esposizione di sculture, primo fra tutti il meraviglioso fonte battesimale sulla parete d’ingresso realizzato da Benedetto da Maiano, e sulla parete destra trova posto un monumento dedicato a Cino da Pistoia.
Subito dopo, nella navata destra si trova la cappella di San Jacopo, dove il turista può ammirare uno dei pezzi d’argento più preziosi d’Italia: il dossale di San Jacopo, pesante quasi una tonnellata e composto da ben 628 figure scolpite.
Il dossale rappresenta ancora oggi una superba opera di oreficeria.