Descrizione chiesa:
Per erigere la chiesa, tra il 1953 e il 1958, fu distrutta la chiesa neoclassica risalente al 1833. L'edificio originario era preceduto da una semplice facciata schermata da un portico ionico e alleggerita da un finestrone semicircolare.
La chiesa, dotata di un campanile, ha una pianta ottagonale e quattro cappelle ai lati del presbiterio sul quale si eleva il tiburio con copertura a calotta.
La costruzione è possente per le strutture portanti in cemento armato ed anche elegante per i suoi rivestimenti in travertino. Da segnalare al suo interno le vetrate istoriate e sullo sfondo del presbiterio il bel Crocifisso.