Descrizione chiesa:
La costruzione della chiesa ebbe inizio nel 1289.
Essa fu eretta nello stesso luogo su cui sorgeva Santa Maria Maddalena al Prato, che nel 1248 era stata ceduta ai frati francescani dai canonici della cattedrale.
I lavori ebbero inizio dal lato ovest, procedettero verso il transetto, poi si spostarono all'abside, e per ultimo interessarono i lati est e nord.
Il nuovo edificio fu terminato molti anni dopo, ma già dal 1348 esso poteva rispondere alle esigenze della comunità, tanto da permettere la distruzione della vecchia chiesa.
Agli stessi anni risale la costruzione della sacrestia e del convento.
La prima era già terminata nella muratura a partire dal 1348, mentre l'intonacatura non fu eseguita prima del 1386, e la decorazione pittorica, commissionata dalla famiglia Taviani, non è documentata.