Descrizione chiesa:
La Cattedrale di Santa Maria Assunta, meglio conosciuta come il Duomo di Orbetello, si erge nel centro della storico del paese.
Il monumento ha origini antiche infatti si crede sia stato costruito sui resti di un tempio etrusco-romano.
Negli anni ha subito dei lavori di ristrutturazione e ampliamento come l’aggiunta di una torre neogotica alla fine dell’Ottocento. Sulla facciata principale si può osservale il busto di Gesù Cristo benedicente con il calice in mano.
Il monumento si struttura su tre navate con i rispettivi altari in stile classico. All’interno del Duomo di Orbetello si possono ammirare affreschi di vari periodi che raffigurano la Madonna Assunta, la Circoncisione, la Madonna con il Bambino sul Trono fra gli Angeli, i Quattro Evangelisti.
Luogo di particolare interesse e culto è la cappella intitolata a San Biagio, sita nella navata destra, che dovrebbe conserva la testa del Santo.
Nel presbiterio c’è un tabernacolo incorniciato da marmo e riportante lo stemma di Orbetello, annoverabile ad una vecchia bottega senese.