Descrizione chiesa:
La chiesa fu fondata nel 1143 da Giorgio d'Antiochia, ammiraglio del re normanno Ruggero.
Dedicata alla Vergine Maria, che divenne noto come Santa Maria dell'Ammiraglio, "Santa Maria dell'Ammiraglio".
Nome più comune della Chiesa viene da Eloisa Martorana, fondatrice di un vicino convento benedettino nel 1194.
La chiesa ha visto la sua quota di storia nel corso degli anni: era a La Martorana che nobili della Sicilia convocate per offrire la corona a Pietro d'Aragona. La facciata e gli interni sono stati modificati notevolmente nel 1588, durante il periodo barocco, ma per fortuna i mosaici gloriosi sopravvivono intatti e in piena vista.