Alimena (PA)
Colle di Sant'Alfonso
Descrizione chiesa:
Questa singolare chiesetta, antica torre di avvistamento a forma ottagonale, costruita nel 1600, poi dotata di cupolone e ristrutturata, si eleva civettuola sul colle Quisisana a protezione del paese e di esso e l'emblema inconfondibile.
Fu trasformata in chiesa nel 1837 per volere del popolo, rimasto colpito dalla predicazione dei Liquorini. Al Santo si ricorreva e si ricorre ancora in occasione di periodi di siccità per implorare la pioggia.
La statua col corpo di legno ed i paramenti in carta pesta e portata in processione per le vie dell'abitato, poiché tenuta in grande considerazione come «captatio benevolentiae» onde ottenere il miracolo. Un tempo sotto il pavimento venivano seppelliti i notabili del paese, mentre tutti gli altri morti trovavano posto nel grande vano sotterraneo, scavato nel tufo, cui si accede dalla sacrestia.
Alcuni anni fa è stata restaurata, essendo stata per alcuni anni trascurata e depauperata degli ornamenti.