Descrizione chiesa:
La cattedrale di Cefalù domina il piccolo centro marinaro che è a sua volta sovrastato da un'alta rupe.
Gli studi indicano che il progetto definitivo, che pur venne in seguito ridimensionato,(1154), che la copertura della chiesa doveva essere stata completata alla fin del XIII secolo anche se la consacrazione avvenne solo nel 1267.
Due alte torri di derivazione normanna, danno alla facciata l'aspetto di un castello, caratteristica questa accentuata dalla posizione della chiesa posta al di sopra di un alto terrapieno.L'interno è caratterizzato da un corpo longitudinale a tre navate su colonne che sorreggono capitelli classicheggianti ed archi acuti fortemente rialzati di gusto islamico.
L'accesso al transetto avviene attraverso un arco trionfale affiancato da colonne con capitelli figurati più basso di quello originariamente previsto.Il presbiterio conserva i mosaici meglio conservati della Sicilia Fulcro della composizione è il grande Cristo Pantocratore del catino.