Descrizione chiesa:
Sul viale Principe Umberto,si erge la chiesa di San Camillo, fondata dai Padri Crociferi e aperta al culto nel 1932.L’interno è a tre navate con colonnato in stile neoclassico.
Le pareti sono ricoperte da marmi intarsiati, tutti provenienti dalla chiesa settecentesca di S. Anna. All’interno si conservano un quadro della "Madonna della Salute", del 1600.
Un reliquario d’argento custodisce una parte del cuore di S. Camillo de Lellis, un calice in argento di Filippo Juvarra; un gruppo scultoreo in legno che raffigura "S. Camillo e un infermo" e un pulpito in legno dorato.