Aidone (EN)
Via Erbitea
Descrizione chiesa:
Secondo l'illustre Gioacchino MAZZOLA, Sindaco negli anni 1880-1882 ,autore di una STORIA di AIDONE (pubblicata postuma
nel 1913) la Chiesa di S.ANTONIO venne realizzata su una precedente Moschea araba e sosteneva che dalla porta secondaria
si accedeva alla cosidetta Moschitta (scuola).
Ma a supporto della ipotesi del Mazzola ,allo stato attuale ,non ci sono reperti archeologici risalenti a quell'epoca ( 827-1030 d.c.)
Il campanile venne completamente distrutto nel terremoto del 1693 venne completamente restaurato nella metà dell"800 con l'apposizione di una guglia compostada mattonelle in ceramica colorata di Caltagirone.
La pietra arenaria utilizzata dallo scultore Filippo DELL'OSPEDALIS è molto simile a quella del campanile di S.MARIA lo plano.