San Placido

  Catania (CT)

  Piazza San Placido, 3


Descrizione chiesa:

La struttura originaria di questo edificio, risalente al 1409 e costruita sulle rovine di un antico tempio pagano, fu completamente distrutta dal terremoto del 1693. Si narra che la ricostruzione, , fu intrapresa per iniziativa delle uniche due suore sopravvissute al disastro del 1693, che abitavano il monastero annesso alla Chiesa.

Riconsacrata nel 1723, e completata definitivamente nel 1769, è considerata un capolavoro dell’ultimo barocco siciliano. A differenza di altri edifici Settecenteschi della città, presenta la facciata in pietra bianca di Taormina e una particolare forma concava, in cui troneggiano le grandi finestre con le grate e la torre campanaria.

Caratteristica è anche l’inferriata di ferro battuto ai cui lati sono poste le statue dei Santi Benedetto e Placido. All’interno, la Chiesa presenta un’unica navata e le pareti sono arricchite con marmi, stucchi e dipinti.
Tra le opere conservate, sono da vedere gli affreschi , l’altare maggiore e il coro, il dipinto della Vergine Immacolata, posto sul terzo altare.

[fonte]


Non ci sono ancora recensioni su questa chiesa, fanne una tu cliccando sul bottone qui sopra

  Registrati ora in un minuto

  Ti interessa vedere altre Chiese in Sicilia   (elenco completo)

Chiesa del Gesù
Chiesa del Gesù

Palermo (Palermo)

  Vedi Scheda Chiesa

Badia di Sant'agata
Badia di Sant'agata

Catania (Catania)

  Vedi Scheda Chiesa

Anime Sante Del Purgatorio
Anime Sante Del Purgatorio

Santa Croce Camerina (Ragusa)

  Vedi Scheda Chiesa

S. Giorgio
S. Giorgio

Ragusa (Ragusa)

  Vedi Scheda Chiesa


Aziende specializzate in matrimoni

organizzazione matrimonio

Copyright  2014 Vogliosposarti.it - Piva 02648171201