Descrizione chiesa:
La più ampia di Randazzo, risale al secolo XIII, ma ha subito vari rifacimenti: il campanile, mai ultimato per varie traversie, è del ‘700, le absidi del XIII secolo, la facciata tardo-rinascimentale, la cupola ricostruita nel dopoguerra.
All’interno, si può ammirare:
la statua marmorea di San Nicola di Bari di Antonello Gagini (1523), la Custodia del Sacramento sempre dei Gagini, un Fonte battesimale in arenaria del XIV secolo, un Crocifisso dipinto su tavola (XVI sec.), un trittico di scuola antonelliana con la Madonna tra S.Lucia e S.Agata, un retablo (XV sec.), raffigurante la Madonna col Bambino, S.Giacomo, e storie, la tela del «Cristo crocigero» di Onofnio Gabriele, la Trinità di Giuseppe Tomasi (1651), una Madonna di marmo, gia nella chiesa di S. Domenico.