Descrizione chiesa:
Santa Maria del Regno è fra le più importanti dell'architettura romanica isolana, colpisce per la grandiosità delle sue forme e per il contrasto, all'interno, del nero basalto con l'oro del polittico cinquecentesco collocato sull'altare.Ha pianta a tre navate ed è caratterizzata dall'assenza di decorazioni e dall'essenzialità, oltre che dall'imponenza, tutti caratteri tipici del primo Romanico in Sardegna.
Nella facciata, divisa in cinque specchi da sottili lesene, si aprono il portale con arco a sesto rialzato, e una bifora. Addossato al fianco N, il campanile, a pianta quadrata, è incompleto a causa di crolli.
All'interno, scandito da pilastri cilindrici che sorreggono arcate, le navate laterali hanno volte a crociera, mentre la navata centrale ha copertura in legno. I pilastri cilindrici ospitano pannelli dipinti con un santo o un apostolo, risalenti al XVII secolo e ricollocati al loro posto in seguito a restauri.