Galatina (LE)
Via Siciliani, 15
Descrizione chiesa:
La prima edificazione della chiesa del Carmine risale alla seconda metà del XVII secolo, in seguito all'insediamento in città, nel 1618, dei Carmelitani.L'attuale edificio è frutto di ricostruzioni compiute tra il 1720 e il 1724, a causa del crollo avvenuto nel 1719.
L'interno presenta un impianto ad aula unica rettangolare con quattro cappelle per lato.La volta,è arricchita da un affresco raffigurante l'Apparizione della Vergine a San Simone Stock, realizzato nel 1915 .
La chiesa è caratterizzata dell'altare maggiore con tela della Madonna del Carmine, al centro, le statue del profeta Elia e di San Giuseppe a sinistra, e quelle di San Giovanni Battista e di Sant'Angelo Martire a destra. Altre opere : l'affresco della Madonna col Bambino , il presepe del 1736, il settecentesco organo.