Descrizione chiesa:
La cosrtuzione della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria,fù terminata nel 1391 (probabilmente l’inizio e' datato 1369).La facciata dalla triplice cuspide, rosone in pietra, portali finemente lavorati e cinque navate all’interno. Sono gli affreschi, praticamente estesi in ogni dove, a rendere famosissima la Basilica.
Immane e fantastica l’opera pittorica realizzata da Francesco d’Arezzo (periodo centrale il 1435), così straordinaria da fare ritenere dagli studiosi la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria seconda solo a quella di San Francesco d’Assisi.
Differenti le tematiche dei disegni in ognuna delle cinque arcate. Nella centrale si distingue la rappresentazione dell’Apocalisse. Nelle altre la Genesi, la vita di Gesù, i quattro evangelisti, scene di vita di Santa Caterina d'Alessandria. Dovunque angeli, arcangeli, cherubini e serafini.