Descrizione chiesa:
Dedicata a San Giorgio, la chiesa parrocchiale è di origine quattrocentesca, ma è stata più volte rimaneggiata nei secoli.
Il portale del Cinquecento è sormontato da un altorilievo raffigurante S. Giorgio a cavallo contro il drago, a cui fanno da corona due iscrizioni, una latina e una greca.
La chiesa è a tre navate ed ha pianta a croce latina; la zona terminale della navata centrale presenta un coro con affreschi cinquecenteschi (S. Leonardo, San Giorgio e il drago, una Madonna col Bambino e angeli che suonano il liuto).