S. Pietro a Otranto

  Otranto (LE)

  Via Vittorio Emanuele


Descrizione chiesa:

La chiesa di San Pietro, inizialmente attribuita al periodo normanno, sec. XI, da una più attenta lettura, oltre che dalla pianta a croce greca, dal corredo iconografico e dalle testimonianze epigrafiche, ha fatto spostare la data a fine sec. IX - inizio sec. X (vedi i due affreschi della lavanda dei piedi e dell'ultima Cena).

La matrice greco-bizantina è confermata anzitutto dalla pianta a croce greca (la chiesa risulta inscritta in un rettangolo con i lati pressoché uguali tra di loro) con cupola centrale supportata da piccole monofore lucifere.

L'interno, sempre a forma di croce greca, accusa tre navate, di cui una centrale più larga, con altrettanti absidi semicircolari, otto colonne, di cui quattro con capitelli a pulvino che sostengono la cupola monolitica centrale, e le altre quattro sono seminglobate nelle pareti.
Nell'abside centrale è presente un altare barocco fatto erigere nel 1841; quello sulla parete nord è dedicato a San Pietro e presenta anch’esso sovrastrutture barocche. 

[fonte]


Non ci sono ancora recensioni su questa chiesa, fanne una tu cliccando sul bottone qui sopra

  Registrati ora in un minuto

  Ti interessa vedere altre Chiese in Puglia   (elenco completo)

San Pietro e Paolo
San Pietro e Paolo

Galatina (Lecce)

  Vedi Scheda Chiesa

San Marco dei Veneziani
San Marco dei Veneziani

Bari (Bari)

  Vedi Scheda Chiesa

San Nicola
San Nicola

Bari (Bari)

  Vedi Scheda Chiesa

San pietro
San pietro

Biseglie (Bari)

  Vedi Scheda Chiesa


Aziende specializzate in matrimoni

organizzazione matrimonio

Copyright  2014 Vogliosposarti.it - Piva 02648171201