Descrizione chiesa:
La maestosa chiesa romanica di Santa Maria Assuntasorge a una certa distanza dalla piazza centrale di Armeno che si raggiunge percorrendo un romantico viale alberato. i La luce soffusa e calibrata dell’interno guida al raccoglimento e ad ammirare i numerosi affreschi d’età diversa - soprattutto tre e quattrocenteschi - che rivestono gran parte delle pareti.
L’esterno, piuttosto austero, ma un tempo decorato da grandi affreschi, è movimentato dalla presenza di archetti pensili che decorano la facciata e da contrafforti che scandiscono le superfici murarie.
Assai interessanti e ben conservate anche le rappresentazioni della Trinità di cui una davvero eccezionale e ormai rarissima: sul secondo pilastro a destra è ben visibile la cosiddetta Trinità Tricefala .
Nel transetto destro è collocato invece il dipinto dedicato alla Madonna del Rosario tra San Domenico, Santa Caterina, San Francesco, Sant’Antonio e San Giulio, contornati da 15 riquadri minori raffiguranti i Misteri del Rosario.
La grande pala dell’altar maggiore raffigurante l’Assunta, d’età settecentesca, non è ancora stata attribuita con sicurezza. La chiesa è circondata da un grande prato chiuso entro una suggestiva Via Crucis, recentemente restaurata.