Descrizione chiesa:
La parte più bella della costruzione, perché più mossa, con notevoli effetti di ombre e di luci, è il lato sud;con altissime e strette finestre, ; il tiburio ottagonale e il possente campanile romanico.Nel 1470 fu edificato il magnifico portale laterale sud.
Verso la metà del ‘600 ,vennero costruite le cappelle barocche sul lato nord,dove sono poste due preziose tavole (una Madonna e santi e lo sposalizio della Vergine). La decorazione barocca dell’interno risale fine del ‘600.Sull’altare la splendida statua in rame dorato raffigurante la Madonna Assunta.
Nel 1768, fu ultimata la decorazione ad affresco del nuovo presbiterio e dell’abside. Le due eleganti tribune che accolgono i due organi contrapposti sono del 1766.La chiesa che è giunta a noi è comunque assai diversa da quella progettata nei primi anni del ‘300