Descrizione chiesa:
La facciata principale è del 1300, realizzata nel XIV Secolo, si caratterizza per un reticolato di ben 64 riquadri contornati da cornici a rilievo in travertino, come quelli del Duomo di Assisi; in passato queste cornici e questi riquadri venivano usati per racchiudere degli affreschi di Santi e personaggi importanti.
Altro particolare della facciata è quello della lunetta dove si trovano 3 figure di marmo: al centro la Madonna col Bambino, mentre a destra e a sinistra si trovano i Santi ai quali è dedicata la Chiesa.
La torre campanaria consiste nall presenza, sui 4 lati, di finestre bifore che si appoggiano su delle colonne particolarmente esili.
La navata centrale, l'abside e il campanile sono del IX Secolo. Originariamente Chiesa Romanica, questa struttura venne innalzata proprio tra il X e l'XI Secolo su una preesistente Cripta del VI Secolo, per poi essere terminata nel 1389.
.