Milano (MI)
Via Broletto, 29
Descrizione chiesa:
Le prime notizie della chiesa e della parrocchia si hanno già dall'XI secolo.Della chiesa originaria non rimane oggi nulla: la struttura odierna è un misto tra interventi seicenteschi e neoclassici.
La facciata fu costruita tra il 1825 e il 1827.La chiesa si presenta all'interno con una pianta longitudinale ad un un'unica navata che si conclude sull'abside semicircolare che contiene l'altare risalente al 1779.
Tra le varie pale d'altare nella chiesa si segnala San Carlo Borromeo assunto in cielo.Nella prima cappella di destra la statua della Vergine traslata in San Tomaso nell'anno 1887: la statua, sul cui capo è poggiata una corona posta da San Carlo Borromeo.