Descrizione chiesa:
Il primitivo edificio di culto fu fondato prima dell'879 e si trattò di un sacello dedicato a san Satiro.L'antico sacello di San Satiro, venne rivestito da una decorazione in cotto e arricchito dal gruppo con il Compianto su Cristo morto.
La chiesa di Santa Maria fu invece costruita tra il 1476 e il 1482 .L'aula è suddivisa in tre navate di cinque campate ciascuna. La navata centrale,prende luce naturale dal rosone in controfacciata, essendo priva di altre finestre.
Sulla cantoria, si trova l'organo a canne costruito nel 1929 riutilizzando la cassa e parte del materiale fonico del precedente strumento, realizzato nel XIX secolo ed in seguito modificato più volte.L'organo attuale (2013) si articola in due casse poste ai lati del rosone