Descrizione chiesa:
La Chiesa originaria fu fondata nel 1394 dagli Umiliati; ma, per la costruzione di quella attuale, fu richiesta al Comune un’area pubblica nel 1629 e fu terminata nel 1669, con l’aiuto del Cardinale Omodei.
La chiesa è costituita da una pianta quadrata con spigoli smussati su cui si alzano i quattro arconi di sostegno alla cupola emisferica, aperta al centro da una lanterna.
Nelle arcate laterali si aprono due altari, quella di fondo accoglie l'altare maggiore. L’organo è opera di Angelo Amati, mentre la facciata del 1903 si presenta come dimessa, l'abbellimento interno barocco è più complesso.