Descrizione chiesa:
Edificata sulla spianata del Castello nel 1471 come oratorio e intitolata alla Madonna della Consolazione , la chiesa fu affidata nel 1492 ai frati agostiniani .
La chiesa fu quindi ricostruita nel luogo dove si trova oggi nell'anno 1588.L'interno, a una sola navata e otto cappelle, è a due ordini e ornato da alcuni fra i più significativi artisti del Seicento lombardo.
Il soffitto in legno ospita dipinti di con le figure degli Apostoli. La pregevole pala d'altare raffigura la Madonna della Consolazione. Nella terza cappella di destra una tela, il Martirio di sant'Andrea apostolo, del 1604-