Descrizione chiesa:
Il Santuario è conosciuto come la "chiesa degli sposi". Sul lato sinistro, di fianco all'altare maggiore, si trova lo stupendo altare della Madonna, costruito negli anni 1584-1588.
Al centro si erge l'Assunta, detta "Madonna degli sposi". Secondo una lunga tradizione gli sposi, dopo aver celebrato il sacramento del matrimonio in parrocchia, vengono - a portare fiori alla Madonna, a pregarLa e riceverne la benedizione.
Un' incontro molto semplice ma toccante, costituito da una preghiera personale, dall'omaggio del bouquet e dalla benedizione impartita dal sacerdote. Ancora oggi è facile incontrare in Santuario coniugi che tornano per rinnovare il loro affidamento alla Vergine in occasione degli anniversari di nozze.