Descrizione chiesa:
Trae origine da una chiesina extraurbana del 1610 dedicata a Santa Francesca Romana.
Dal 1918 al '34 sono significativi gli interventi per all’abbellimento dell’interno della chiesa con affreschi, tele e arredi.
Successivamente, un importante ampliamento della chiesa, con la revisione dell’assetto interno, dall’originaria pianta centrale alla pseudo-croce latina di oggi. Viene allargato il presbiterio ponendovi al centro l’altare.