Descrizione chiesa:
La chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore,contiene uno dei cicli pittorici piu’ importanti del Cinquecento lombardo. Nel 1503 il complesso si arricchi’ di una piccola chiesa.
Esso risulta composto da tre parti differenti: una cripta sotterranea, un’ampia sala di meditazione,un piccolo santuario dedicato al culto.Tutte le pareti interne sono coperte da grandi affreschi, dotati di vivaci colori adatti alla particolare luminosità dei locali.
Gli affreschi sono opera di un variegato gruppo di pittori, uniti da una forte ispirazione classica.Eccezionale il gigantesco organo progettato da Giovan Giacomo Antegnati, installato nella grande sala del monastero intorno al 1557.