Descrizione chiesa:
Questa chiesina, in origine compresa nel complesso del Lazzaretto, sorse sul luogo di un tempietto durante la grande peste del 1576.
Ha struttura ottagonale originale anche se non unica, si presentava in origine come un'edicola aperta da ogni lato affinche' il celebrante fosse visibile da tutti i malati sparsi per il Lazzaretto.
L'interno è anulare e arricchito sull'altare maggiore da una tela con San Carlo che visita gli appestati . Nell'altare di destra una tela (secoloXX) rappresenta la morte di San Giuseppe con l'assistenza di Gesù e di Maria e infine su quello di sinistra un quadro dedicato alla Madonna di Pompei.