Milano (MI)
piazza Santo Stefano
Descrizione chiesa:
Nel 1145 venne edificato un ospedale davanti ad un cimitero, presto insufficiente.Nel 1210 venne quindi costruita una camera destinata ad accogliere le ossa provenienti dal cimitero, al fianco del quale, nel 1269, sorse la chiesa.
L'interno si presenta, semplice, con altari marmorei e due cappelle laterali.Nella cappella di destra un altare in marmo con una pala raffigurante "Santa Maria Maddalena in casa del fariseo".
La cappella di sinistra è dedicata a Santa Rosalia con un'opera che ritrae la Santa con un angelo. Ai lati dell'altare,vi sono due dipinti (XVI secolo).All'altare maggiore vi è un'ancona rappresentante la Madonna col Bambino ai due lati, due grandi quadri..Sulla cantoria si trova l'organo a canne, costruito agli inizi del XX secolo.