Descrizione chiesa:
La chiesa fu edificata intorno al 1447 e dopo il 1450 venne dedicata al predicatore francescano Bernardino da Siena, del quale si conservano ancora alcune reliquie.
Nella facciata si aprono tre alte monofore e una finestrella con cordonature in cotto. Alcune scodelle maiolicate inserite nella muratura ornano la fronte.
L'edificio sacro si compone di un'aula unica, a pianta rettangolare e di un basso coro quadrato.All'interno è possibile ammirare una considerevole parte dell'antica decorazione ad affresco realizzata fra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento.