Descrizione chiesa:
La prima pietra del complesso conventuale e della Chiesa di S. Maria al Paradiso fu posta il 27 giugno 1590 . L'interno è a navata unica con otto cappelle laterali intercomunicanti.Sulla volta della navata vi è un affresco raffigurante l’Assunta , rifatto nel 1737.
Nel pavimento a metà navata è collocata una pietra rotonda forata.La tradizione vuole che sia servita da basamento per la croce di S. Barnaba, alle origini della predicazione cristiana in Milano.
Sulla controfacciata due tele raffiguranti la Nascita e la Presentazione di Maria al Tempio. In mezzo ad esse la cosiddetta Estasi di S. Teresa attribuita ad Andrea Lanzani (1650 1712).Nella sagrestia sono conservati tele del ‘600 e arredi sacri.